Il nuovo articolo scritto per il travelblog VIVI Amsterdam vi porto alla scoperta dell’ultimo museo inaugurato in città. Il MOCO, nella splendida cornice di Museumplein, è il museo di Amsterdam dedicato agli amanti dell’arte moderna e contemporanea, che ospita i capolavori dei più famosi artisti internazionali degli ultimi decenni.
Arte Moderna e Contemporanea ad Amsterdam
Se siete amanti dell’arte modena e contemporanea non potete certo perdervi uno dei musei più interessanti del panorama culturale della città, il MOCO, Museo di arte Moderna e Contemporanea di Amsterdam. Il museo si trova nella suggestiva cornice di Museumplein, una delle più famose piazze di Amsterdam che raccoglie i musei più famosi della città, come il Rijksmuseum, il Van Gogh Museum e lo Stedelijk Museum.
Il MOCO si trova all’interno di Villa Alsberg, un elegante edificio progettato da Eduard Cuypers, cugino del più famoso Pierre, a cui si devono i progetti del Rijksmuseum, a pochi passi, sempre su Museumplein, e della Stazione Centrale; il restyling della villa è stato affidato allo studio olandese Piet Boon.
All’interno della villa, oltre agli spazi espositivi, si trovano un negozio e un ristorante vegetariano, il cui curioso menu propone piatti dedicati alle stelle del panorama artistico internazionale. Warhol Waffles, zuppa Basquiat, Banksy Burger, a voi la scelta!
Le rock star dell’arte contemporanea trovano casa in Museumplein
Il museo è nato grazie all’iniziativa di due famosi galleristi e collezionisti, i coniugi Lionel e Kim Loghies, proprietari della Lionel Gallery nel centro della città, i quali per anni hanno intessuto una fitta rete di collaborazioni con alcuni dei più famosi artisti del panorama internazionale, considerati vere e proprie rock star dei diversi movimenti artistici dell’ultimo secolo, quali Picasso, Salvador Dali, Keith Haring, Andy Warhol, Jean Michel Basquiat, Damien Hirst e Jeff Koons.
Con mostre importanti e curatori di fama internazionale, il MOCO si pone come obiettivo l’apertura di un dialogo con le nuove generazioni, rivolgendosi a un pubblico giovane e internazionale. Un altro buon motivo per visitare il museo è che parte del ricavato verrà devoluto in beneficienza a favore di associazioni e progetti ai quali i Lionel sono particolarmente legati.
Biglietti
È possibile saltare la coda all’ingresso acquistando i biglietti direttamente dal sito ufficiale del Museo MOCO oppure da uno dei rivenditori autorizzati in città.
- Prezzo intero: €12,50
- Ragazzi 6-16 anni: €7,50
- Bambini 0-6 anni: gratis
- Studenti: €10
- Museumcard: €11,25
Orari di apertura
Il Museo MOCO è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00
INDIRIZZO
Honthorststraat 20, 1071 Amsterdam
Lascia un commento